dbo:abstract
|
- Baudouin des Auteus (Latin: Balduinus de Altaribus) was a Picard trouvère of the early thirteenth century, probably from Autheux near Doullens. According to Theodore Karp, "the two works attributed to him are both of disputed authorship." The song M'ame et mon cors doing a celi is recorded with two different melodies, one in the manuscript tradition of BnF F-Pa 5198 and another in the Chansonnier du Roi and . The latter melody is non-repetitive, while the poem is isometric. The other song ascribed by some manuscripts to Baudouin is Avril ne mai, froidure ne let tans. It too is isometric, decasyllabic, and has nine-line stanzas. Though it is also attributed to Gace Brulé, the attribution to Baudouin is more likely. It was once suggested that Baudouin des Auteus was the same Baudouin that participated in some jeux partis with Theobald I of Navarre, but this is dubious. (en)
- Baudouin des Auteus, in latino Balduinus de Altaribus (... – ...; fl. XIII secolo), è stato un troviero piccardo attivo all'inizio del XIII secolo, probabilmente originario di Autheux, nei pressi di Doullens.I due componimenti poetici a lui attribuiti sono entrambi contesi per quanto concerne la loro autorialità." La canzone M'ame et mon cors doing a celi viene documentata con due diverse melodie, una nella tradizione del manoscritto della BnF F-Pa 5198 e un'altra nel Chansonnier du Roi e nel . La seconda melodia è non-ripetitiva, mentre il componimento poetico è isometrico. L'altra canzone ascritta in alcuni manoscritti a Baudouin è Avril ne mai, froidure ne let tans, ugualmente isometrica, decasillabica, con stanze di otto versi. Sebbene venga anche ascritta a Gace Brulé, l'attribuzione a Baudouin è più verosimile. Venne una volta suggerito che Baudouin des Auteus fosse lo stesso Baudouin che partecipò in alcuni jeux partis con Teobaldo I di Navarra, ma ciò non è verificabile. (it)
|
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 1821 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Baudouin des Auteus (Latin: Balduinus de Altaribus) was a Picard trouvère of the early thirteenth century, probably from Autheux near Doullens. According to Theodore Karp, "the two works attributed to him are both of disputed authorship." It was once suggested that Baudouin des Auteus was the same Baudouin that participated in some jeux partis with Theobald I of Navarre, but this is dubious. (en)
- Baudouin des Auteus, in latino Balduinus de Altaribus (... – ...; fl. XIII secolo), è stato un troviero piccardo attivo all'inizio del XIII secolo, probabilmente originario di Autheux, nei pressi di Doullens.I due componimenti poetici a lui attribuiti sono entrambi contesi per quanto concerne la loro autorialità." Venne una volta suggerito che Baudouin des Auteus fosse lo stesso Baudouin che partecipò in alcuni jeux partis con Teobaldo I di Navarra, ma ciò non è verificabile. (it)
|
rdfs:label
|
- Baudouin des Auteus (en)
- Baudouin des Auteus (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageDisambiguates
of | |
is dbo:wikiPageRedirects
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |