dbo:abstract
|
- Pisarei e faśö (pronounced: [pisa'ʁe:i efa'zø] or [pisaʁ'e:i efa'zo]), also called pisarei cui faśö, are a typical pasta dish of the Italian province of Piacenza, among the best known of Piacenza cuisine. These are small gnocchi made of flour and breadcrumbs served with a sauce made of beans, lard, onion and tomato. An ancient peasant recipe, poor but complete, still today it is very popular among the people and in the restaurants of Piacenza. The dish has been enhanced and regulated with the mark by the municipal administration of Piacenza. (en)
- I pisarei e faśö (pronuncia: [pisa'ʁe:i efa'zø] o [pisaʁ'e:i efa'zo]), detti anche pisarei cui faśö, sono un piatto di pasta tipico della provincia italiana di Piacenza, tra i più conosciuti della cucina piacentina . Si tratta di gnocchetti di farina e pangrattato conditi con un sugo a base di fagioli, lardo, cipolla e pomodoro. Antica ricetta contadina povera ma completa, ancora oggi è molto diffusa tra la gente e nei ristoranti del Piacentino e non solo. Il piatto è stato valorizzato e disciplinato con il marchio De.Co. dall'amministrazione comunale di Piacenza. (it)
|
dbo:alias
| |
dbo:ingredientName
|
- fagioli
- farina
- pan grattato
|
dbo:region
| |
dbo:thumbnail
| |
dbo:wikiPageExternalLink
| |
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 4552 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:alternateName
| |
dbp:country
| |
dbp:mainIngredient
|
- (en)
- fagioli (en)
- farina (en)
- pan grattato (en)
|
dbp:name
| |
dbp:noRecipes
| |
dbp:region
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Pisarei e faśö (pronounced: [pisa'ʁe:i efa'zø] or [pisaʁ'e:i efa'zo]), also called pisarei cui faśö, are a typical pasta dish of the Italian province of Piacenza, among the best known of Piacenza cuisine. These are small gnocchi made of flour and breadcrumbs served with a sauce made of beans, lard, onion and tomato. An ancient peasant recipe, poor but complete, still today it is very popular among the people and in the restaurants of Piacenza. The dish has been enhanced and regulated with the mark by the municipal administration of Piacenza. (en)
- I pisarei e faśö (pronuncia: [pisa'ʁe:i efa'zø] o [pisaʁ'e:i efa'zo]), detti anche pisarei cui faśö, sono un piatto di pasta tipico della provincia italiana di Piacenza, tra i più conosciuti della cucina piacentina . Si tratta di gnocchetti di farina e pangrattato conditi con un sugo a base di fagioli, lardo, cipolla e pomodoro. Antica ricetta contadina povera ma completa, ancora oggi è molto diffusa tra la gente e nei ristoranti del Piacentino e non solo. Il piatto è stato valorizzato e disciplinato con il marchio De.Co. dall'amministrazione comunale di Piacenza. (it)
|
rdfs:label
|
- Pisarei e faśö (it)
- Pisarei e faśö (en)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:depiction
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
foaf:name
| |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |