
Roma, 23 dic. (Adnkronos) - Proprio mentre decide di chiudere, riceve 65 miliardi dallo Stato. Succede alla Sevel di Pomigliano D'Arco, l'azienda del gruppo Fiat, con 1.056 dipendenti che producono il veicolo commerciale Ducato. La stessa di cui il gruppo torinese ha annunciato, col piano di ristrutturazione, la chiusura per la prossima primavera. E' di qualche settimana fa la lettera con la quale il ministero del Bilancio comunica alla regione Campania ed al comune di Pomigliano, gli enti che hanno istruito le pratiche di rimborso, di aver stanziato 65 miliardi per la ristrutturazione dello stabilimento Sevel.
''In data odierna -si legge nella missiva del 27 novembre a firma del ministro Spaventa- e' stato emanato provvedimento di attuazione della delibera Cipi del 7 giugno scorso concernente la ristrutturazione dello stabilimento di Pomigliano D'Arco e Castello di Cisterna della societa' Sevel Campania Spa, preordinato alla produzione ed all'assemblaggio dei veicoli commerciali leggeri, comportante una spesa per investimenti fissi di lire 65 miliardi ed un'occupazione a regime di n.1.135 unita' lavorative con un decremento di n.199 unita' rispetto alla manodopera precedente''. (segue)