L'esercizio 2024 del Gruppo Caltagirone si chiude con un Risultato netto a 257,5 milioni di euro, di cui 130,1 milioni di euro di competenza del Gruppo e con un Utile rilevato nel conto economico complessivo pari a 449,3 milioni di euro, di cui 295,6 milioni di euro di competenza del Gruppo. Il dividendo proposto all'Assemblea degli Azionisti è di 0,27 euro per azione (+8% rispetto all'anno scorso). I risultati confermano il Gruppo Caltagirone come uno dei principali attori industriali del Paese. #finanza #borsa
Chi siamo
CALTAGIRONE è la holding quotata alla Borsa di Milano di uno dei principali gruppi industriali privati italiani. CALTAGIRONE opera nei settori della produzione di cemento e di manufatti, delle grandi opere, dell’editoria, dell’immobiliare e della finanza attraverso tre società quotate – Cementir Holding, Caltagirone Editore, e Vianini – e la non quotata Vianini Lavori. CALTAGIRONE ha inoltre partecipazioni finanziarie di rilievo in importanti società quotate italiane ed estere operanti nei settori delle assicurazioni e dei servizi. CALTAGIRONE è parte dell’omonimo Gruppo che, fondato da Francesco Gaetano Caltagirone è nato nel settore edilizio e si è poi diversificato nei settori dell’industria, dell’editoria e della finanza fino a diventare un leader dell’imprenditoria privata italiana caratterizzato da solidità finanziaria, forte diversificazione geografica e presidio dei settori economici di riferimento.
- Sito Web
-
http://www.caltagironespa.it
Link esterno per Caltagirone
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1892
- Settori di competenza
- Finanza, Produzione di cemento, Editoria, Editoria digitale, Grandi lavori e Immobiliare
Località
-
Via Barberini 28
Roma, RM 00187, IT
Dipendenti presso Caltagirone
-
Massimo P.
Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo (Group CFO) presso Caltagirone Editore S.p.A.
-
Giorgetti Fabrizio
IT Manager in CED DIGITAL & SERVIZI (Gruppo Editoriale Caltagirone)
-
Filippo Noto
Responsabile Relazioni Esterne | Rapporti Istituzionali | Media Relations | Consigliere di Amministrazione ANSA
-
Emanuele Primavera
batterista freelance e insegnante di musica
Aggiornamenti
-
Utili a 8,2 milioni di euro e dividendo confermato a 0,04 euro per azione. Questi in sintesi i dati che raccontano l'esercizio 2024 di #CaltagironeEditore al netto degli effetti del nuovo quadro normativo che ha eliminato l'obbligo di pubblicazione di estratti e bandi di gara sui quotidiani #media #economia #finanza htps://https://lnkd.in/dgUF7mTH
-
Caltagirone ha diffuso questo post
We are proud to announce that the EU Innovation Fund has confirmed €220 million in funding for the ACCSION project, supporting the development of Cementir CO₂ capture plant in Aalborg, Denmark. This plant: - once operational, will cut 1.5 million tons of CO₂ emissions annually, enabling Aalborg Portland to achieve CO₂ neutrality for its Scope 1 emissions - will be the first EU cement facility capable of producing both grey and white net-zero cements - will represent one of Europe’s first fully integrated onshore CCS value chains. Francesco Caltagirone Jr., Chairman and CEO of Cementir Holding, commented: "This project reinforces our commitment to sustainability and innovation. Carbon capture plays a vital role in our strategy to reduce CO2 emissions and contribute to the transition towards a low-carbon economy. Through this project we aim to set a benchmark for the cement industry, while supporting global climate targets.“ A huge milestone for Cementir and for the future of sustainable construction! Learn more: https://lnkd.in/efWHiAcy #CementirGroup #Innovationfund #Sustainability #CarbonCapture #Cement #NetZero #CCS #ACCSION #CINEA_EU Disclaimer: Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA). Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.
-
-
Caltagirone ha diffuso questo post
The Board of Directors of Cementir Holding approves 2024 consolidated results. “2024 has been another satisfactory year for our Group, which demonstrated remarkable resilience despite the complex geopolitical and macroeconomic backdrop. We are preparing to face the next three years with a strengthened industrial footprint, thanks to the upgraded Kiln 4 in Belgium, the second production line in Egypt, and the opportunity to completely decarbonize our Aalborg plant by 2030 with a limited investment. We look forward to the challenges ahead with renewed confidence“ commented Francesco Caltagirone Jr, Chairman and CEO. Find out more https://lnkd.in/eNBYgc4E #CementirGroup #financialresults
-
-
Caltagirone ha diffuso questo post
Oggi abbiamo presentato i risultati del nostro 2024, un anno dedicato a consolidare la crescita e rafforzare la nostra struttura, come abbiamo illustrato su Il Sole 24 Ore. I risultati sono il frutto di un percorso avviato nel 2021, che ha reso #VianiniLavori più forte e pronta a cogliere le opportunità future del mercato su basi solide e con determinazione. Dietro questi numeri ci sono l'impegno, la visione e la passione di tutta la grande squadra di #VianiniLavori. #VianiniLavori #IlSole24Ore #Crescita #Innovazione #Infrastrutture
-
-
Il Gruppo Cementir Holding ha approvato ieri i conti del preconsuntivo e l’aggiornamento del piano industriale. Fatturato, margini e dividendi sono in crescita. “Il 2024 è stato un anno soddisfacente per il nostro Gruppo” ha commentato Francesco Jr. Caltagirone, Presidente e AD della società, sottolineando come “ci prepariamo ad affrontare il triennio con una presenza indisutriale rafforzata guardando con fiducia rinnovata alle sfide del futuro”.
-
-
Un progetto da oltre 500 milioni di euro in Danimarca, che vedrà la luce nel 2030, ed uno analogo ma ancora da varare in Belgio sono il fulcro dell'impegno di Cementir Holding N.V. per #ambiente e #sostenibilità attraverso i quali raggiungere il target di emissioni zero con 20 anni di anticipo rispetto alla scadenza europea del 2050. Francesco Caltagirone fa il punto oggi sul #ilsole24ore sulle prospettive del settore del cemento in Europa alla luce degli obiettivi di riduzione delle emissioni e racconta il business model con il quale la Danimarca intende diventare l'hub dell'Europa del nord per lo stoccaggio di anidride carbonica #green #carboncapture #cemento
-
-
Caltagirone ha diffuso questo post
Cementir Holding N.V. approves first nine months 2024 consolidated results. “The results for the first nine months of 2024 are in line with our expectations and, after several quarters of contraction, signs of a market turnaround in some geographies are emerging in the third quarter of 2024. We are strengthening our competitive position through initiatives such as: the investment on Kiln 4 in Belgium, the restart of the second line in Egypt, the acquisition in concrete in Nordic & Baltic, a new limestone quarry in Malaysia, and the repurchase of a large part of the minority interest in our Egyptian subsidiary, to prepare ourselves for any upcoming market opportunity” commented Francesco Caltagirone Jr, Chairman and CEO. Find out more: https://lnkd.in/dZSYv435
-
-
Caltagirone ha diffuso questo post
Cementir Holding and Air Liquide to receive support from European Innovation Fund for Carbon Capture and Storage project in Denmark. The joint decarbonization project, named ACCSION, will be one of the first full onshore Carbon Capture and Storage (CCS) value chains in Europe. Aiming at significantly reducing CO2 emissions of the Aalborg Portland cement plant, the completion of the project would allow the avoidance of 1.5 million tons of CO2 emissions per year of operation. Cementir Holding and Air Liquide’s project ACCSION has been selected by the European Commission to receive 220 million euros in project support under the EU Innovation Fund. “This carbon capture project is a crucial milestone in our journey towards achieving net zero emissions by 2050. We welcome the support of the EU Innovation Fund and look forward to working closely with Air Liquide. We are proud not only to contribute to the achievement of the 2030 Danish climate targets, but also to create a lasting positive impact on the local community”, commented Francesco Caltagirone Jr, Chairman and CEO. Learn more: https://lnkd.in/dfG4ZMJe
-
-
Il focus del #Sole24ore mette in evidenza non solo il forte impegno e la fiducia del Gruppo Caltagirone sul "sistema Italia" ma anche come il braccio finanziario - che si autoalimenta attraverso un flusso costante di dividendi - affianchi ormai stabilmente le altre attività industriali del Gruppo #finanza #economia #sistemaitalia #borsa
-