#scaiitec grazie al proprio team esperto in #AI e attraverso l'utilizzo dell'approccio #RAG Retrieval-Augmented Generatio ha aiutato un primario gruppo assicurativo a migliorare significativamente il processo di ricerca e gestione delle informazioni interne #grupposcai https://lnkd.in/d36iAQAP
Post di SCAI ITEC
Altri post rilevanti
-
L'accesso rapido e preciso alle #informazioni è fondamentale per il #business di un'azienda e la gestione di grandi volumi di dati complessi può rappresentare una #sfida significativa. Scopri come Gruppo SCAI ha aiutato un primario gruppo assicurativo a migliorare il processo di #raccolta, #ricerca e #consultazione di dati e di documenti, attraverso l'utilizzo di un approccio innovativo nell’ambito dell’#AI, il #RAG o Retrieval-Augmented Generation. La nostra #storiadisuccesso è online: https://shorturl.at/jqcwc #innovation #technology #tech #artificialIntelligence #ai #rag #future #hr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri la case history di successo di Gruppo SCAI, Consulenza Aziendale Informatica, partner Assoteam, che ha aiutato un primario gruppo assicurativo a migliorare il processo di #raccolta, #ricerca e #consultazione di dati e di documenti, attraverso l'utilizzo di un approccio innovativo nell’ambito dell’#AI. Per saperne di più: https://lnkd.in/d7wNbYrV #innovation #technology #tech #artificialIntelligence
L'accesso rapido e preciso alle #informazioni è fondamentale per il #business di un'azienda e la gestione di grandi volumi di dati complessi può rappresentare una #sfida significativa. Scopri come Gruppo SCAI ha aiutato un primario gruppo assicurativo a migliorare il processo di #raccolta, #ricerca e #consultazione di dati e di documenti, attraverso l'utilizzo di un approccio innovativo nell’ambito dell’#AI, il #RAG o Retrieval-Augmented Generation. La nostra #storiadisuccesso è online: https://shorturl.at/jqcwc #innovation #technology #tech #artificialIntelligence #ai #rag #future #hr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Intelligenza Artificiale generativa e settore assicurativo italiano: uno sguardo approfondito sullo stato attuale https://ow.ly/bmXw30sE86o
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤖 “Ma quanto tempo occorre per addestrare il sistema?”. “Ma se domani l’oggetto fosse un nuovo tipo di documento, il sistema è in grado di interpretarlo o devo ri-addestrarlo?” 👉 Sono le domande che come abilitatore tecnologico per il mondo insurance e insurtech ci sentiamo rivolgere ogni giorno dai nostri clienti: #Compagnie, #Broker, #Intermediari e #Bancassicurazione. In un contesto in cui andare - oggi - a proporre una nuova soluzione tecnologica (nella fattispecie in ambito assicurativo) senza nominare processi di Intelligenza Artificiale (IA) e di Robotic Process Automation (RPA), possa sembrare uno scenario fallimentare. 👉 Ma la vera domanda da farsi è: “Di che cosa ha bisogno il cliente? Come e dove l’AI può “entrare” in questo ambito/processo assicurativo per migliorarlo?” Per scoprire gli ambiti in cui l'#AI "entra" nei primi progetti davvero operativi vi invitiamo a leggere l'intervista che Andrea Turco, direttore di InsurZine, testata verticale sull'#insurtech, ha fatto a Mirko Mechilli, Responsabile #Automation di #AtumtekGroup. "L'applicazione dell'AI nei processi insurance - spiega Mechilli - deve arricchire i sistemi terzi con nuove funzionalità utili a risolvere criticità all'interno della compagnia stessa. E per farlo, chiede di essere integrata perfettamente con i sistemi di Compagnia, in un’ottica sempre più Open di lettura e condivisione di dati non omogenei". 👇 Leggi l'intervista di seguito. 👇 Se desideri ricevere una copia del secondo numero del ciclo di monografie "Insurzine Plus" edito da Oltre La Media Group srl: https://lnkd.in/ef7BWTMg #AtumtekGroup #technologies #abilitatore #insurtech #services #AI #Automation #ML #Rpa #Atumbot
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo appena pubblicato la seconda parte del nostro articolo di sintesi sulla Relazione Annuale #IVASS 2023, questa volta approfondendo i temi di Product Oversight and Governance e #IA. L'importanza dei reclami emerge anche quando si parla di #POG, come termometro della bontà del processo interno legato a tale disciplina. L'Istituto esamina anche il ruolo sempre maggiore dell'Intelligenza Artificiale nei processi assicurativi, da quelli più ripetitivi e a scarso valore aggiunto fino a quelli più critici. In questo contesto si colloca il nostro software verticale MyCOMPLAINT, dedicato alla gestione dei #reclami assicurativi e che integra funzionalità di IA e, a breve, anche di #RPA. Siamo curiosi di avere la vostra opinione in materia. Buona lettura ➡ https://lnkd.in/dPjRS-3K #it #assicurazioni #compagnieassicurative #informatica #software
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questa seconda parte del nostro articolo di sintesi sulla Relazione Annuale IVASS 2023 parliamo di #POG e dell'impiego dell'IA nei processi assicurativi. #assicurazioni #insurance #insurtech #IVASS #IA #RPA
Abbiamo appena pubblicato la seconda parte del nostro articolo di sintesi sulla Relazione Annuale #IVASS 2023, questa volta approfondendo i temi di Product Oversight and Governance e #IA. L'importanza dei reclami emerge anche quando si parla di #POG, come termometro della bontà del processo interno legato a tale disciplina. L'Istituto esamina anche il ruolo sempre maggiore dell'Intelligenza Artificiale nei processi assicurativi, da quelli più ripetitivi e a scarso valore aggiunto fino a quelli più critici. In questo contesto si colloca il nostro software verticale MyCOMPLAINT, dedicato alla gestione dei #reclami assicurativi e che integra funzionalità di IA e, a breve, anche di #RPA. Siamo curiosi di avere la vostra opinione in materia. Buona lettura ➡ https://lnkd.in/dPjRS-3K #it #assicurazioni #compagnieassicurative #informatica #software
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
IIA: l’intelligenza artificiale rivoluzionerà la gestione dei sinistri e la customer centricity entro il 2030 Entro 2030 il 55% delle polizze assicurative emesse vedrà una componente di Intelligenza artificiale, è quanto presentato durante “Beyond Claims & Costumer Centricity”, l’evento organizzato da Italian Insurtech Association - IIA - l’associazione senza scopo di lucro che riunisce imprese attive nel settore assicurativo e non solo. Secondo il campione analizzato da IIA – oltre 30 player tra grandi compagnie e i principali broker assicurativi italiani - l’intelligenza artificiale sarà rivoluzionaria per due comparti preminenti del settore assicurativo: la gestione dei sinistri e la customer centricity. Sebbene, come affermano i partecipanti alla ricerca, entro il 2030 oltre il 50% delle polizze avrà una componente di intelligenza artificiale, solo il 10% degli investimenti del settore riguarderà l’AI, e questo perché tale tecnologia è semplice da integrare all’interno della catena del valore. Leggi articolo completo su Asefibrokers.com #AI #IntelligenzaArtificiale #GestioneSinistri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un recente rapporto di Boston Consulting Group (BCG) rivela che il 40% delle compagnie assicurative mostra un utilizzo minimo o nullo della #GenAI, individuando nell’immaturità della tecnologia il principale ostacolo all’adozione. Ma intelligenza artificiale non significa solo #GenAI e il ciclo di adozione di queste innovazioni all’interno del settore può essere molto diverso a seconda delle applicazioni e delle potenzialità. Durante #RGINext24 ne parleremo proprio con Roberto Bosisio, Managing Director and Partner di BCG, che ci offrirà un focus specifico per il nostro settore. Iscrivetevi qui 👉🏻www.rginext.com #Insurance #technology #Innovazione #DigitalTransformation #artificialintelligence
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📰 Grazie ad ASEFIBrokers per questo approfondimento sulla relazione tra #IntelligenzaArtificiale, gestione #sinistri e #customercentricity: come emerso durante l'evento di giovedì corso, tale interazione sarà sempre più stringente e cruciale. Leggete l'articolo per avere qualche dato 👇
IIA: l’intelligenza artificiale rivoluzionerà la gestione dei sinistri e la customer centricity entro il 2030 Entro 2030 il 55% delle polizze assicurative emesse vedrà una componente di Intelligenza artificiale, è quanto presentato durante “Beyond Claims & Costumer Centricity”, l’evento organizzato da Italian Insurtech Association - IIA - l’associazione senza scopo di lucro che riunisce imprese attive nel settore assicurativo e non solo. Secondo il campione analizzato da IIA – oltre 30 player tra grandi compagnie e i principali broker assicurativi italiani - l’intelligenza artificiale sarà rivoluzionaria per due comparti preminenti del settore assicurativo: la gestione dei sinistri e la customer centricity. Sebbene, come affermano i partecipanti alla ricerca, entro il 2030 oltre il 50% delle polizze avrà una componente di intelligenza artificiale, solo il 10% degli investimenti del settore riguarderà l’AI, e questo perché tale tecnologia è semplice da integrare all’interno della catena del valore. Leggi articolo completo su Asefibrokers.com #AI #IntelligenzaArtificiale #GestioneSinistri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 L'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 (IA) sta rivoluzionando il settore assicurativo! Questa tecnologia, infatti, consente alle compagnie assicurative di: ➡️ identificare con maggiore precisione i fattori di rischio in tutti i rami; ➡️ migliorare la gestione dei sinistri e la valutazione dei danni; ➡️ individuare nuovi target di clientela in base ai dati storici; ➡️ rispondere alle domande in fase preassuntiva. 📈 Mentre scriviamo, sappiamo già che saranno rilasciate nuove versioni di AI generative che amplieranno di molto le potenzialità finora conosciute. 🤖 Tuttavia, durante l'evento "𝗔𝗜 𝗮𝗺 𝗮 𝗕𝗿𝗼𝗸𝗲𝗿" tenutosi a Roma il 10 aprile scorso, è emersa la necessità di un quadro normativo adeguato e di sistemi di IA etici e responsabili. 🔍 Leggi l'articolo completo su 𝗥𝗖𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮.𝗶𝘁 👉 https://lnkd.in/d6xvteX3 #IntelligenzaArtificiale #Assicurazioni #Tecnologia #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi