Foto di copertina di Electa editore
Electa editore

Electa editore

Editoria: libri e pubblicazioni periodiche

Segrate, Lombardia 4.081 follower

Dal 1945 #ElectaEditore rappresenta la maggiore realtà editoriale italiana nel settore culturale. @ElectaEditore

Chi siamo

Da oltre sessant’anni Electa svolge un ruolo dinamico, di documentazione e di approfondimento nei diversi settori delle arti visive. I suoi modelli editoriali innovativi, la qualità scientifica, l’inconfondibile immagine grafica, la cura della riproduzione delle immagini hanno fatto storia nell’editoria illustrata. Electa rappresenta la maggiore realtà editoriale italiana nel settore della cultura figurativa per ampiezza di catalogo, varietà di collane, qualità di pubblicazioni e attività legate al settore museale. Con una struttura organizzativa in grado di gestire grandi eventi espositivi, organizzare mostre, ideare e produrre cataloghi di mostra, Electa lavora oggi in tutto il territorio nazionale per i principali enti pubblici e privati. Nelle attività dell'area Mostre e Musei di Electa rientrano i progetti di marketing e comunicazione, la gestione di servizi aggiuntivi, tra cui le librerie presso i musei e le mostre (bookshop) e, infine, la produzione di merchandising. I bookshop museali di Mondadori Electa sono librerie specializzate in cui sono disponibili sia i libri della casa editrice sia quelli di altri editori italiani e stranieri, oltre a oggetti d’arte, articoli di cartoleria, accessori di abbigliamento e per la casa.

Sito Web
http://www.electa.it
Settore
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Segrate, Lombardia
Data di fondazione
1945
Settori di competenza
arte, beni culturali, editoria, musei, mostre, cataloghi d'arte, architettura e design

Aggiornamenti

  • La casa editrice Electa, storica protagonista del panorama artistico e museale italiano, cresce con l’acquisizione di Abscondita, il raffinato editore milanese degli scritti di artisti, della letteratura dell’arte. L’acquisizione di Abscondita è una delle molte novità di Electa, nel 2020. A 75 anni dalla sua fondazione, la casa editrice si riappropria della sua denominazione originaria: dal 1° gennaio 2020 nasce Electa S.p.A., società presieduta da Antonio Porro, vicepresidente e amministratore delegato di Mondadori Libri. Rosanna Cappelli assume la carica di amministratore delegato e diventa Presidente di Abscondita. Qui la notizia e il comunicato stampa completo🗞⤵️ https://lnkd.in/g2khy6M

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Electa editore ha diffuso questo post

    Writing is not my profession. The job that pays my bills is that of an illustrator. I draw for companies, for magazines, on walls, in books and once even on the foam of a cappuccino. When they asked me to write this book I thought it would be nice to accept and since the bills of the person I will talk about in the next pages were paid in the same way, that is, by drawing, I had for a moment the illusion of being able to talk about it with relative ease for sixty thousand keystrokes, the limit required by the publishing house. I only had to start to be proven wrong. It is not easy to write about an artist whose work has contributed to creating an imaginary foundation for one's visual education. ‘’Come sale e pepe nella zuppa’’ ✍🏼Olimpia Zagnoli 🤍 Lora Laam 📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖 From the bedroom of a fifteen-tear-old girl with a poster of Lora Lamm on the wall to a forest in northern Switzerland, passing through the Milan of the fifties and the New York of the two thousand: a journey that goes back and forth in time to come to recognize ourselves. Not with the eyes in front of us, but with those behind us. Two women, two illustrators, two different times, two exhibitions, many emails, four pairs of eyes, or rather eight. A quick glance and a snail's pace. The volume is part of the OILÀ series, edited by Chiara Alessi, which presents the stories of protagonists of the twentieth century. Female figures who, in the Italian and international 'creative' panorama (from design to #fashion, from #architecture to #music, from #illustration to #graphics, from #photography to #literature) have distinguished themselves in relation to disciplines and professions that have always been considered the prerogative of the male universe. The books, designed to be read aloud from start to finish in forty-five minutes - a short journey - are stories of people conducted through a special lens on their biographies, works, private facts and public results. The graphic design is by Studio Sonnoli. #olimpiazagnoli #loralaam #design #pirelli #tomakealiving #kunstgewerbeschule #zurich #larinascente #designer #francescaalinovi #irenebrin #CiniBoeri #nikidesaintphalle #goliardasapienza #VanessaBell #LisettaCarmi #AnnaCastelliFerrieri #LicoCovoSteiner #RosaGenoni #ElenaGianiniBelotti #EvaMameliCalvino #GermanaMarucelli #AmeliaRosselli #ElsaSchiaparelli. 📖 Electa editore Museum für Gestaltung Zürich m.a.x. museo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Electa editore ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    245.138 follower

    La nostra casa editrice Electa editore presenta un nuovo progetto per la collana di monografie di #Electaphoto, pensato per ricostruire una storia “culturale” della fotografia del XX e XXI secolo. I primi tre volumi celebrano maestri indiscussi e talenti inediti della fotografia contemporanea, attraverso l’intreccio di testi e immagini in un dialogo continuo. La monografia dedicata al fotoreporter Mario Dondero racconta il “secolo lungo” attraverso i suoi scatti iconici. Quella, fino a oggi inedita, sulla fotografa Martha Rocher, esplora il fermento culturale di Parigi e di Milano degli anni ‘50 e ‘60. Infine, il volume dedicato a Giovanni Chiaramonte raccoglie, per la prima volta, tutti i cicli del suo lavoro fotografico e celebra l’architettura e il paesaggio attraverso il suo sguardo poetico. https://lnkd.in/dMBn9z9d Crediti foto prima card: Courtesy Archivio Martha Rocher, Roma.

  • Il Comitato di selezione del Prix Versailles ha incluso le due librerie Electa all’interno del Parco archeologico del Colosseo nella Lista 2024 dei punti vendita più belli al mondo. Premio mondiale dell’architettura e del design, il Prix Versailles è un riconoscimento per realizzazioni contemporanee che conferiscono un’impronta eccezionale alla vita quotidiana. I criteri di selezione tengono conto dell’innovazione, della creatività, dell’eco al patrimonio locale e dell’ecosostenibilità. Grazie a questa prima selezione, le librerie Electa del Colosseo concorreranno per l’attribuzione di uno dei tre Titoli mondiali 2024 (Prix Versailles, Mention Intérieur, Mention Extérieur), che saranno annunciati il 2 dicembre presso la sede dell’Unesco a Parigi. L’allestimento dei bookshop del Parco archeologico del Colosseo è stato affidato allo Studio Migliore + Servetto, che ha messo a punto un nuovo format con Electa. I diversi interventi sono accomunati da un disegno leggero per gli arredi, dalla scelta di toni molto chiari e dalle trasparenze delle lamiere microforate disegnate ad hoc; gli elementi unificanti sono però declinati in ogni bookshop con varianti cromatiche specifiche (rosso, giallo) e dal variare della grafica ideata da Leonardo Sonnoli e Irene Bacchi. Leggi il comunicato stampa su www.electa.it / www.colosseo.it ph. Andrea Martiradonna

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Electa editore

    4.081 follower

    Oggi è un giorno speciale per la casa editrice: nasce infatti #fondazionefondamenta, ente del Terzo Settore per educare all’arte e alla cultura, creata da Electa in occasione del suo ottantesimo compleanno. Fondamenta nasce per riflettere sulla cultura visiva contemporanea, riconnettere le arti per leggere il nostro mondo, educare al patrimonio, sperimentare e innovare nuove forme di comunicazione culturale. #FondazioneFondamenta si accompagna a nuovi canali social, creati grazie alla collaborazione con l’agenzia dieci04 e un nuovo sito web (https://lnkd.in/dhWmeVrs), realizzato da Amaranto e con l’identità visiva dello studio Leonardo Sonnoli. All’interno del sito trova spazio anche il numero zero di FM. #FondamentaMagazine, uno spazio digitale di lettura e di confronto sul dialogo tra voci eccentriche nel panorama culturale italiano che amplificano il dibattito dietro il “laboratorio” dei progetti di Fondamenta. Nel primo episodio sono già disponibili i contributi originali di Chiara Alessi, Gabriele Pedullà, Vanessa Roghi, Silvia Bencivelli e Giulia Cavaliere, che si sono soffermati su alcune ‘frequenze’- chiave per gettare le fondamenta dei prossimi progetti. Gruppo Mondadori

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili