Fortuna e prosperità con il Festival di Tori no Ichi di Asakusa
Uno degli appuntamenti del mese di novembre a Tokyo è con il Festival di Tori no Ichi, una festa colorata le cui origini risalgono a centinaia di anni fa. I suoi simboli sono i rastrelli kumade, sfarzosamente decorati, e le cerimonie di applausi.
Da non perdere
- I rastrelli kumade decorati per raccogliere la buona sorte
- Le numerose bancarelle che vendono specialità gastronomiche locali
Come arrivare
Il festival è facilmente raggiungibile in treno.
L'evento si tiene sia presso il Tempio di Juzaisan Chokokuji che presso il Tempio di Otori-jinja, a pochi passi dalle stazioni di Asakusa, Minowa e Iriya.
Il tempio dista otto minuti a piedi dalla stazione di Iriya o 20 minuti circa dalla stazione di Asakusa.

Prepararsi all'arrivo del nuovo anno in grande stile
Il Festival di Tori no Ichi si svolge presso il Tempio di Juzaisan Chokokuji, chiamato anche Otorisama dagli abitanti del luogo. A novembre, migliaia di persone vengono qui a pregare per avere successo negli affari nel nuovo anno e per acquistare i kumade, portafortuna a forma di rastrello riccamente decorati.
Fai un giro tra le bancarelle stracolme di rastrelli e ascolta gli applausi che accompagnano ogni vendita. Dopo aver visitato il mercato dei rastrelli, assaggia le deliziose specialità delle bancarelle che si trovano nelle vie dietro il tempio.

Quando visitare
Essendo di origini antiche, il festival si tiene secondo il vecchio calendario giapponese basato sullo zodiaco e si svolge solo nei "giorni del gallo", a novembre. Questo periodo cade ogni 12 giorni nel corso del mese, così i giorni di festa potrebbero essere due o tre, a seconda dell'anno.


