Un Tesoro nazionale in cui ammirare il fogliame autunnale e i fiori di ciliegio contemporaneamente
L'edificio principale del Tempio Saimyoji, risalente al periodo Kamakura (1192-1333), è stato nominato primo Tesoro nazionale del Giappone. Nel periodo autunnale attira moltissime persone, felici di ammirare le foglie autunnali e i fiori di ciliegio nello stesso momento.
Da non perdere
- I vivaci dipinti della pagoda
- I fiori di ciliegio tra le foglie autunnali
- Osservare la struttura architettonica del tutto priva di chiodi
Come arrivare
A novembre, puoi arrivare al tempio in treno, prendendo poi un taxi o un bus navetta.
Dovrai prendere un taxi dalla stazione di Hikone o di Kawase sulla linea JR Tokaido oppure dalla stazione di Amago sulla linea Omi Tetsudo.
Durante il picco autunnale, a novembre, il servizio bus navetta Koto Sanzan effettua la tratta dai tre templi Koto Sanzan alle stazioni di Hikone e Yokaichi. Puoi iniziare il tour partendo sia dalla stazione di Yokaichi che da quella di Hikone.

Parte di un trio d'élite di templi Tendai
Unitamente ai templi Kongorinji e Hyakusaiji , il Saimyoji è uno dei celebri templi Koto Sanzan di Shiga, appartenenti alla settaTendai della religione buddista. I kanji indicanti i termini Koto Sanzan illustrano chiaramente la posizione del templi: su tre montagne poste sul versante orientale del lago Biwa .
Una storia di sopravvivenza
Il Tempio di Saimyoji, costruito nel periodo Kamakura (1192-1333), rimane uno dei migliori esempi dell'architettura dell'epoca. È stato costruito senza chiodi.
Il tempio principale è stato designato primo Tesoro nazionale del Giappone. Anche la pagoda a tre piani, con i suoi vivaci dipinti, è tra questi. Entrambi sono sopravvissuti ai tentativi, da parte del signore della guerra locale Oda Nobunaga, di darli alle fiamme nel 1571, durante il Periodo degli Stati Combattenti.
Oltre mille aceri
Il Tempio di Saimyoji comprende il Giardino Horaitei, caratterizzato da oltre mille aceri. Tra la metà e la fine di novembre, il tappeto di foglie cremisi è una visione spettacolare.
Disseminati tra gli aceri si trovano i singolari alberi di ciliegio fudanzakura, che fioriscono in autunno. Questo è uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui è possibile osservare i fiori di ciliegio sakura e il fogliame autunnale allo stesso tempo.

Fogliame autunnale al Tempio di Saimyoji