Thunderbolts*: alla scoperta della squadra destinata a rimodellare il MCU
A fronte dell'uscita del teaser trailer di Thunderbolts*, facciamo un po' di chiarezza su questa squadra.
A fronte dell'uscita del teaser trailer di Thunderbolts*, facciamo un po' di chiarezza su questa squadra.
In attesa di Deadpool & Wolverine, che arriverà nei cinema il prossimo 24 luglio, proponiamo un estratto della conferenza stampa e delle tavole rotonde dedicate al film.
Una riflessione su Inside Out 2 e sulla capacità, da parte di Pixar, di raccontare una delle emozioni più complesse e controverse: l'ansia.
Come il "fantasma" del film, anche il capolavoro di Almodóvar riemerge dai ricordi con una lezione viva e necessaria sul passato, che sopravvive nel presente.
L’ultimo film dei Fab four torna in circolazione dopo anni di latitanza, con un trattamento delle immagini e del suono simile a quello di cui hai già beneficiato The Beatles: Get Back.
A venticinque anni dalla sua prima uscita torna nelle sale Il giardino delle vergini suicide, film fondamentale per capire il concetto di sguardo nel cinema, e interpretare la prigione che comporta essere una ragazza.
Il nuovo film di Alex Garland non le manda a dire, e punta a scuotere l'opinione pubblica americana (e non solo quella).
La premiazione di Godzilla Minus One agli ultimi Oscar suggerisce che Hollywood deve cambiare atteggiamento nei confronti degli effetti visivi.
Spaceman: due chiacchiere con Adam Sandler, Paul Dano e con il regista Johan Renck.
Randy Pitchford, fondatore di Gearbox, ha raccontato ai nostri microfoni alcuni aneddoti sulla realizzazione del film di Borderlands.
Vi sveliamo in anteprima una clip esclusiva di Justice League: Crisi sulle Terre Infinite - Parte 2, il nuovo film dedicato ai supereroi DC in uscita il 23 aprile 2024.
Analizziamo le possibili implicazioni di Deadpool & Wolverine riguardo al futuro del MCU.
In Monarch: Legacy of Monsters e Godzilla Minus One a essere protagonisti sono gli essere umani, con le loro storie e le proprie visioni sulla guerra.
Ad Aquaman e il regno perduto tocca il doppio accollo di congedare il suo protagonista e lo sfortunato progetto DCEU. Vediamo come è andata a finire la faccenda.
Analizziamo la figura del celebre mostro giapponese e la sua evoluzione a 70 anni dalla sua prima apparizione.
Entriamo nel merito del finale del nuovo film con Nicolas Cage, cercando di trovare le risposte alle questioni lasciate in sospeso.
Il Marvel Cinematic Universe non se la sta passando bene ultimamente, ma la situazione potrebbe non migliorare anche riportando in auge un personaggio carismatico come il Dottor Destino.
Con The Marvels nelle sale, come da tradizione è arrivato il momento di entrare nel merito del finale e della scena post-credit: occhio agli spoiler!
È arrivato il momento di entrare nel merito del finale di Barbie, e di capire se il film contiene qualche scena dopo i titoli di coda.
Mentre il MCU si avvia verso il sedicesimo anniversario, il nuovo DCU guidato da James Gunn si prepara alla sfida.