Solidi fondamentali in tutte le aree di business, accelerazione della strategia di transizione e trasformazione. Creazione nel 2025 del satellite dedicato alla CCUS. Crescita nell’offerta di energia e riduzione delle emissioni. Solidità finanziaria rafforzata facendo leva sulla riduzione dei Capex e il contributo positivo dalla gestione del portafoglio. Leverage in riduzione. Incremento del payout per gli azionisti e impegno ad aumentare il dividendo.
Il modello finanziario di Eni supporta l'attuazione del piano strategico lungo l’intero ciclo di business, garantendo resilienza finanziaria e accesso a nuove forme di capitale, generando valore e sostenendo la remunerazione degli azionisti
Remunerazione degli Azionisti: Distribuzione per il 2025 incrementata al 35-40% del CFFO atteso. Dividendo per azione a +5% vs 2024
Contributo positivo della gestione del portafoglio. Leverage atteso in calo
Le prospettive e gli obiettivi sopra descritti rappresentano dichiarazioni previsionali basate sulle informazioni attualmente disponibili e sulle valutazioni del management e sono soggette ai potenziali rischi e incertezze dello scenario, nonché ad altri fattori.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission