Manca meno di un anno ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, in programma dal 6 febbraio al 15 marzo 2026 in Italia. Eni, Premium Partner del grande evento, accompagna atleti e appassionati fino alla “gara delle gare”. Con questa collaborazione vogliamo sottolineare il grande valore che da sempre attribuiamo allo sport, come luogo di incontro tra diverse culture e simbolo di passione e perseveranza per raggiungere gli obiettivi.
Attraverso il nostro supporto alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali, inoltre, vogliamo mettere in evidenza il ruolo strategico che questo grande evento ha per il nostro Paese, condividendone la visione plurale e l’attenzione all’inclusione.
Eni mette passione e impegno ovunque operi nel mondo. Come quella presente nel nostro logo, la Fiamma Olimpica rappresenta idee, competenza, energia. Siamo orgogliosi di sostenere persone e territori nel viaggio verso i Giochi Invernali 2026 con l’energia della trasformazione.
Giuseppe Ricci
Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni
I Giochi Invernali abbracceranno territori e culture differenti e, in un’ottica di sostenibilità, utilizzeranno il più possibile impianti già esistenti. Inoltre, con un record di eventi femminili, vedremo un’edizione a favore dell’equilibrio di genere.
Oltre alla condivisione dei valori, questa occasione conferma il nostro impegno verso un’energia sempre più sostenibile e il nostro obiettivo di raggiungere Net Zero al 2050. Abbiamo infatti intrapreso una profonda trasformazione aziendale che pone al centro la diversificazione delle fonti di energia, l’innovazione e lo sviluppo di tecnologie per la transizione. Per questo, mettiamo a disposizione di Fondazione Milano Cortina 2026 la nostra gamma di prodotti, servizi e soluzioni sempre più decarbonizzati, come ad esempio i biocarburanti.
Against&Together è la serie firmata Eni che racconta il percorso di tre atleti – Francesca Lollobrigida, Matteo Rizzo e Jacopo Luchini – verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Attraverso sei episodi, due per ciascun atleta, scopriamo le loro storie fatte di passione, sacrifici e determinazione. Dalle prime esperienze alle sfide più dure, fino ai traguardi raggiunti, ogni puntata ci rende parte delle loro emozioni e del loro cammino verso il sogno olimpico. Un viaggio che dimostra come, nello sport e nella vita, le sfide più grandi si affrontano e si vincono insieme.
C’è chi gareggia per vincere e salire sul podio, chi perché vede nello sport una rivincita personale. E chi per entrambe le cose, come lo snowboarder Jacopo Luchini. Scopriamo il suo Against&Together: una storia raccontata attraverso la forza unica che ogni giorno tira fuori per raggiungere i suoi più grandi obiettivi, come Milano Cortina 2026.
29 novembre 2024
“La gioia della vittoria sta nel condividerla con chi ti sostiene ogni giorno.” Continua il viaggio e il racconto nel mondo di Jacopo: l'amore per ogni forma di sport e tavola, le emozioni delle prime medaglie, la competizione come strumento per superare continuamente i propri limiti. Cos’altro ci riserverà la sua storia di Against&Together?
29 novembre 2024
La competizione come spinta per non accontentarsi mai di un risultato. Allo stesso tempo una scoperta dei valori dell’amicizia e della famiglia. Questo è Matteo Rizzo, pattinatore di figura che ci racconta la sua storia di Against&Together mentre crea arte sul ghiaccio con un unico obiettivo: Milano Cortina 2026.
07 novembre 2024
Nuova pattinata, nuova parte di storia. In questa puntata ci addentriamo ancora di più nell’Against&Together di Matteo Rizzo: il ruolo dei suoi genitori pattinatori, la volontà fin da piccolo di arrivare a obiettivi sempre più grandi, le rinunce, diventando partecipi della sua storia e spettatori dei suoi successi.
07 novembre 2024
Una vita sul ghiaccio, ma un amore incondizionato per il mare. Una contrapposizione che subito mette in luce quanto l’Against&Together sia presente nella vita di Francesca: pattinatrice di velocità con più di 16 titoli mondiali, atleta mamma che per suo figlio Tommaso si prepara ancora più motivata verso Milano Cortina 2026.
17 ottobre 2024
Il viaggio nel mondo di Francesca continua. Il suo Against&Together emerge nel racconto della sua storia, tra sfide e traguardi al centro del cammino verso Milano Cortina 2026. I suoi inizi, le persone che l’hanno sostenuta, i valori dello sport nella vita di ogni giorno. Il suo motto: mai arrendersi e fare le cose con amore e divertimento, sempre.
17 ottobre 2024
C’è chi gareggia per vincere e salire sul podio, chi perché vede nello sport una rivincita personale. E chi per entrambe le cose, come lo snowboarder Jacopo Luchini. Scopriamo il suo Against&Together: una storia raccontata attraverso la forza unica che ogni giorno tira fuori per raggiungere i suoi più grandi obiettivi, come Milano Cortina 2026.
29 novembre 2024
“La gioia della vittoria sta nel condividerla con chi ti sostiene ogni giorno.” Continua il viaggio e il racconto nel mondo di Jacopo: l'amore per ogni forma di sport e tavola, le emozioni delle prime medaglie, la competizione come strumento per superare continuamente i propri limiti. Cos’altro ci riserverà la sua storia di Against&Together?
29 novembre 2024
La competizione come spinta per non accontentarsi mai di un risultato. Allo stesso tempo una scoperta dei valori dell’amicizia e della famiglia. Questo è Matteo Rizzo, pattinatore di figura che ci racconta la sua storia di Against&Together mentre crea arte sul ghiaccio con un unico obiettivo: Milano Cortina 2026.
07 novembre 2024
Nuova pattinata, nuova parte di storia. In questa puntata ci addentriamo ancora di più nell’Against&Together di Matteo Rizzo: il ruolo dei suoi genitori pattinatori, la volontà fin da piccolo di arrivare a obiettivi sempre più grandi, le rinunce, diventando partecipi della sua storia e spettatori dei suoi successi.
07 novembre 2024
Una vita sul ghiaccio, ma un amore incondizionato per il mare. Una contrapposizione che subito mette in luce quanto l’Against&Together sia presente nella vita di Francesca: pattinatrice di velocità con più di 16 titoli mondiali, atleta mamma che per suo figlio Tommaso si prepara ancora più motivata verso Milano Cortina 2026.
17 ottobre 2024
Il viaggio nel mondo di Francesca continua. Il suo Against&Together emerge nel racconto della sua storia, tra sfide e traguardi al centro del cammino verso Milano Cortina 2026. I suoi inizi, le persone che l’hanno sostenuta, i valori dello sport nella vita di ogni giorno. Il suo motto: mai arrendersi e fare le cose con amore e divertimento, sempre.
17 ottobre 2024
Oltre a tutte le notizie riguardanti il mondo di Eni e i progetti in corso, sulle nostre pagine Facebook, Instagram e LinkedIn social sarà presto possibile trovare anche aggiornamenti, aneddoti, curiosità, interviste e molto ancora sulle storie degli atleti.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission